Concimazione localizzata: precisione, efficienza e sostenibilità

Oggi l’agricoltura deve affrontare due sfide cruciali: aumentare la produttività delle colture e ridurre l’impatto ambientale delle pratiche colturali. In questo scenario, la concimazione localizzata con microgranuli della linea MICROGRANULI di K-Adriatica, azienda di fertilizzanti con sede a Loreo, rappresenta una strategia sostenibile ed efficiente. 

Cos'è la concimazione localizzata e quali sono i suoi vantaggi? 
 
La concimazione localizzata consiste nell’applicazione dei fertilizzanti di K-Adriatica direttamente nel solco di semina o in prossimità del seme/ trapianto. Questo approccio permette di: 
  • rendere i nutrienti immediatamente disponibili per la pianta, favorendo un rapido sviluppo iniziale (effetto starter);
  • ridurre le perdite di nutrienti (per lisciviazione, volatilizzazione o insolubilizzazione), grazie al posizionamento mirato; 
  • migliorare l’uniformità di germinazione e ridurre il rischio di fitotossicità;
  • utilizzare dosi più contenute di prodotto rispetto alla concimazione tradizionale.
A differenza della fertilizzazione a pieno campo, la concimazione localizzata concentra i nutrienti vicino alla radice, riducendo sprechi e rischi (ad esempio legati alla salinità). Inoltre, combinare fertilizzazione e semina in un unico passaggio permette di ottimizzare tempi, costi e usura delle attrezzature. 
Perché i MICROGRANULI di K-Adriatica sono la scelta migliore? 

I fertilizzanti di K-Adriatica della linea MICROGRANULI (0,8–1,2 mm per uso estensivo/trapianti, 1,5–2,2 mm per cereali) offrono diversi vantaggi: 
 
  • Ottima solubilità e rilascio rapido dei nutrienti, per un effetto starter amplificato;
  • Uniformità granulometrica e scorrevolezza, essenziali per la distribuzione precisa con seminatrici e trapiantatrici;
  • Produzione 100% fisica (pressatura, frantumazione, vagliatura), senza additivi o leganti chimici. 
Tutto ciò si traduce in un miglioramento dell'emergenza e del radicamento, assicurando un avvio deciso delle colture pur con un minore impiego di fertilizzante per ettaro. 

Come integrare i microgranuli di K-Adriatica con l’agricoltura di precisione? 

L’integrazione con strumenti di precision farming (sensori, GIS, droni, software) amplifica ulteriormente i benefici della concimazione localizzata: 
 
  • consente applicazioni a rateo variabile, adattando le dosi alle esigenze specifiche di ogni zona del campo; 
  • riduce sprechi e impatti ambientali;
  • permette un monitoraggio costante e una strategia nutrizionale ottimizzata anno dopo anno, migliorando l’efficienza d’uso dei nutrienti (NUE). 
 
Quali risultati offre la concimazione localizzata con microgranuli? 

La concimazione localizzata con microgranuli di K-Adriatica è una tecnologia chiave per un’agricoltura più produttiva, sostenibile e redditizia. La linea MICROGRANULI di K-Adriatica consente quindi:
 
  • Dosaggi ridotti ma mirati;
  • Tempi operativi ottimizzati;
  • Riduzione degli sprechi e dell’impatto ambientale;
  • Favorisce un avvio vigoroso delle colture e uniformità d’emergenza. 
Integrandosi perfettamente con l’agricoltura di precisione (sensori, rateo variabile), questa tecnologia rappresenta un volano concreto verso: 
  • il miglioramento dell’efficienza nutrizionale (NUE) e della produttività, con incrementi riportati fino al 30% in studi su sistemi mais-frumento (Jat, R.K.; Bijarniya, D.; Kakraliya, S.K.; Sapkota, T.B.; Kakraliya, M.; Jat, M.L. Precision Nutrient Rates and Placement in Conservation Maize-Wheat System: Effects on Crop Productivity, Profitability, Nutrient-Use Efficiency, and Environmental Footprints. Agronomy 2021, 11, 2320)
  • la riduzione dell’impiego totale di fertilizzanti, con risparmi documentati fino al 40% mantenendo rese comparabili o superiori, in linea con il target UE di -20% al 2030 (Idier, H.; Dehhaoui, M.; Maatala, N.; Kadi, K. A. E. Assessing the Impact of Precision Farming Technologies: A Literature Review. World J. Agric. Sci. Technol. 2024, 2(4), 161-179.) 
Perché i microgranuli sono una scelta strategica per l’agricoltura di oggi? 

La concimazione localizzata con la linea MICROGRANULI di K-Adriatica si conferma così una soluzione completa e strategica per affrontare le sfide dell’agricoltura europea, coniugando produttività, sostenibilità e competitività. 

Argomenti