



Confezione 5 kg
ATTIVATORI FISIOLOGICI
eK-Ion MAX
MIGLIORA LA PEZZATURA
STIMOLA LO SVILUPPO DELL'APPARATO RADICALE
PROMUOVE LA CRESCITA EQUILIBRATA DELLE PIANTE
MIGLIORA IL COLORE ED IL CONTENUTO ZUCCHERINO
CONSENTITO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA
eK-lon MAX è un estratto di alga ottenuto esclusivamente da una miscela di alghe brune. Grazie al processo di estrazione a freddo, che ne preserva tutte le componenti bioattive, eK-lon MAX è in grado di regolare favorevolmente i principali processi fisiologici delle piante. Infatti eK-lon MAX è una fonte di polisaccaridi, alginati, florotannini, poliammine e fitoregolatori naturali capaci di promuovere nelle piante trattate la crescita dei tessuti, di migliorare i processi di fioritura, fecondazione e allegagione, e di elicitare i sistemi di difesa naturale.
Applicazioni regolari di ek-lon MAX promuovono una crescita equilibrata delle piante, migliorano la pezzatura, il colore ed il contenuto zuccherino dei frutti e aumentano la loro conservabilità. Inoltre ek-lon MAX stimola lo sviluppo dell'apparato radicale e le piante trattate sono in questo modo favorite nell'assimilazione di sostanze nutritive e più resistenti contro stress idrici.
Coltura | Momento di applicazione | Dose/Ettaro* |
---|---|---|
Vite | 3 trattamenti: germogli di 5–10 cm, pre-fioritura, 4–6 mm di diametro dell'acino | 3-4 kg 8-10 kg |
Actinidia | 3-4 trattamenti: a partire dalla pre-fioritura, ripetere ad intervalli di 15 giorni | 3-4 kg 8-10 kg |
Agrumi (Arancio, Bergamotto, Clementina, Limone, Mandarino) | 3-4 trattamenti: a partire dalla pre-fioritura, ripetere ad intervalli da 10 a 14 giorni | 3-4 kg 8-10 kg |
Pomacee (Cotogno, Melo, Pero) | Pre-fioritura, caduta petali, ingrossamento frutto a partire dal diametro di 20 mm. Intervalli di applicazione di 10-15 giorni | 3-4 kg 8-10 kg |
Drupacee (Albicocco, Ciliegio, Nettarina, Pesco, Susino) | 4-6 trattamenti: dalla fioritura all'invaiatura, ad intervalli di 15 giorni | 3-4 kg 8-10 kg |
Fragola | Immergere le piantine in una in una soluzione 1:100 prima del trapianto. Da inizio fioritura 2-3 trattamenti ad intervalli di 15-20 giorni |
3 kg 8-10 kg |
Frutti a guscio | Dalla fioritura dell'infiorescenza femminile 3-5 trattamenti ad intervalli di 15 giorni | 3-4 kg 8-10 kg |
Orticole da frutto (Anguria, Cetriolo, Melanzana, Melone, Peperone, Pomodoro, Zucchino, Zucca) | In vivaio: applicare sulle piantine una volta alla settimana per 2-3 volte, immergere il vassoio delle piantine in una soluzione 1:100 prima del trapianto In campo: a partire da 15 giorni dopo il trapianto 2-4 trattamenti ad intervalli di 15 giorni |
2-3 kg 8-10 kg |
Orticole varie (Aglio, Broccolo, Carota, Cavolo, Cavolfiore, Cipolla, Finocchio, Porro) | In vivaio: applicare sulle piantine una volta alla settimana per 2-3 volte, immergere il vassoio delle piantine in una soluzione 1:100 prima del trapianto In campo: a partire da 15 giorni dopo il trapianto 2-4 trattamenti ad intervalli di 15 giorni |
2-3 kg 6-8 kg |
Orticole da foglia (Cicoria, Lattuga, Radicchio, Rucola, Scarola, Sedano, Spinacio) | In vivaio: applicare sulle piantine una volta alla settimana per 2-3 volte, immergere il vassoio delle piantine in una soluzione 1:100 prima del trapianto In campo: a partire da 15 giorni dopo il trapianto 2-4 trattamenti ad intervalli di 15 giorni |
2-3 kg 6-8 kg |
Leguminose (Fagioli, Lenticchie, Piselli) | 4 trattamenti: a 3 a 5 foglie, pre-fioritura, piena fioritura e allo sviluppo del baccello | 2-3 kg 6-8 kg |
Piccoli frutti (Lamponi, Mirtilli, More, Ribes) | Da pre-fioritura 3-4 trattamenti, da ripetere ogni 7-10 giorni | 2-3 kg 6-8 kg |
-
Vite 3-4 kg 8-10 kg3 trattamenti: germogli di 5–10 cm, pre-fioritura, 4–6 mm di diametro dell'acino
-
Actinidia 3-4 kg 8-10 kg3-4 trattamenti: a partire dalla pre-fioritura, ripetere ad intervalli di 15 giorni
-
Agrumi (Arancio, Bergamotto, Clementina, Limone, Mandarino) 3-4 kg 8-10 kg3-4 trattamenti: a partire dalla pre-fioritura, ripetere ad intervalli da 10 a 14 giorni
-
Pomacee (Cotogno, Melo, Pero) 3-4 kg 8-10 kgPre-fioritura, caduta petali, ingrossamento frutto a partire dal diametro di 20 mm. Intervalli di applicazione di 10-15 giorni
-
Drupacee (Albicocco, Ciliegio, Nettarina, Pesco, Susino) 3-4 kg 8-10 kg4-6 trattamenti: dalla fioritura all'invaiatura, ad intervalli di 15 giorni
-
Fragola 3 kg 8-10 kgImmergere le piantine in una in una soluzione 1:100 prima del trapianto.
Da inizio fioritura 2-3 trattamenti ad intervalli di 15-20 giorni -
Frutti a guscio 3-4 kg 8-10 kgDalla fioritura dell'infiorescenza femminile 3-5 trattamenti ad intervalli di 15 giorni
-
Orticole da frutto (Anguria, Cetriolo, Melanzana, Melone, Peperone, Pomodoro, Zucchino, Zucca) 2-3 kg 8-10 kgIn vivaio: applicare sulle piantine una volta alla settimana per 2-3 volte, immergere il vassoio delle piantine in una soluzione 1:100 prima del trapianto
In campo: a partire da 15 giorni dopo il trapianto 2-4 trattamenti ad intervalli di 15 giorni -
Orticole varie (Aglio, Broccolo, Carota, Cavolo, Cavolfiore, Cipolla, Finocchio, Porro) 2-3 kg 6-8 kgIn vivaio: applicare sulle piantine una volta alla settimana per 2-3 volte, immergere il vassoio delle piantine in una soluzione 1:100 prima del trapianto
In campo: a partire da 15 giorni dopo il trapianto 2-4 trattamenti ad intervalli di 15 giorni -
Orticole da foglia (Cicoria, Lattuga, Radicchio, Rucola, Scarola, Sedano, Spinacio) 2-3 kg 6-8 kgIn vivaio: applicare sulle piantine una volta alla settimana per 2-3 volte, immergere il vassoio delle piantine in una soluzione 1:100 prima del trapianto
In campo: a partire da 15 giorni dopo il trapianto 2-4 trattamenti ad intervalli di 15 giorni -
Leguminose (Fagioli, Lenticchie, Piselli) 2-3 kg 6-8 kg4 trattamenti: a 3 a 5 foglie, pre-fioritura, piena fioritura e allo sviluppo del baccello
-
Piccoli frutti (Lamponi, Mirtilli, More, Ribes) 2-3 kg 6-8 kgDa pre-fioritura 3-4 trattamenti, da ripetere ogni 7-10 giorni